Come installare le stampanti da server con tutte le loro funzionalità
Abbiamo constatato che nei client su cui le stampanti sono state installate via Octonet molte funzionalità non sono utilizzabili a differenza di ciò che accade se le stampanti sono state installate localmente. Abbiamo verificato che attualmente al comando lpadmin lanciato dal server manca l’ultima parte, da -m in poi, forse perché si presumeva (e non sappiamo se con Fuss9 questo fosse possibile) che i client potessero leggere il ppd installato sul server.
- -m fa si che il ppd venga cercato nella cartella /usr/share/cups/model; se il ppd è contenuto in una sottocartella, il relativo percorso va indicato dopo -m. Con lpinfo -m si può ottenere eventualmente il percorso da scrivere dopo -m . In sostanza abbiamo verificato che il ppd ed eventuali altri driver devono essere caricati localmente ed al server spetterebbe il compito di indicare dove trovare il ppd. L’obiettivo sarebbe quello di modificare Octonet (o meglio forse octofussd) perché lanci il comando completo. Le stampanti prese in considerazione per ora sono queste 4, le ultime fornite alle scuole. L’idea è che in seguito vengano aggiunti nuovi modelli.
Il file su cui intervenire probabilmente è /usr/lib/python3/dist-packages/octofussclient/client.py
**Brother MFC-L6900DW **
Dopo aver installato sui client i due pacchetti modificati scaricabili da:
https://www.fuss.bz.it/utility/printers/Brother_MFC-L6900DW/
Bisogna fare in modo che, una volta specificato <Location> e indirizzo ip, dal server venga lanciato sui clients aggiunti alla coda di stampa su Octonet il comando:
lpadmin -p Brother MFC-L6900DW -L <Location> -o printer-is-shared=false -E -v socket://x.x.x.x:9100 -m lsb/usr/brother/brother-MFCL6900DW-cups-en.ppd
# x.x.x.x è l’indirizzo ip statico della stampante
**Olivetti – Kjocera 5000-6000**
Lato client si installa: dcopia_5000mf-fuss10_amd64.deb scaricabile da:
https://www.fuss.bz.it/utility/printers/Olivetti-dCopia-6001mf/dcopia_5000mf-fuss10_amd64.deb
# Questo pacchetto (caricato in utility) che copia ppd in usr/share/ppd/olivetti_kyocera/ e crea link simbolico in /usr/share/cups/model/dcopia5000mf.ppd
Bisogna fare in modo che, una volta specificato <Location> e indirizzo ip, dal server venga lanciato sui clients aggiunti alla coda di stampa su Octonet il comando:
lpadmin -p Olivetti_d-COPIA_5000MF -L <Location> -o printer-is-shared=false -E -v socket://x.x.x.x:9100 -m dcopia5000mf.ppd
# x.x.x.x è l’indirizzo ip statico della stampante
**HP PageWide Pro 452dw**
Lato client non serve fare nulla perché hplip provvede a tutto
Bisogna fare in modo che, una volta specificato <Location> e indirizzo ip, dal server venga lanciato sui clients aggiunti alla coda di stampa su Octonet il comando:
lpadmin -p HP_PAGEWIDE_452DW -L Location -o printer-is-shared=false -E -v socket://172.16.2.8:9100 -m postscript-hp:0/ppd/hplip/HP/hp-pagewide_pro_452_printer-ps.ppd
**Lexmark**
Deve ancora arrivare
Lato client si installano i due pacchetti in https://www.fuss.bz.it/utility/printers/Lexmark-CX522ade/
Bisogna fare in modo che, una volta specificato <Location> e indirizzo ip, dal server venga lanciato sui clients aggiunti alla coda di stampa su Octonet il comando:
lpadmin -p Lexmark-xxx -L Location -o printer-is-shared=false -E -v socket://x.x.x.x:9100 -m lsb/usr/Lexmark_PPD/Lexmark_UPD_Series.ppd
# x.x.x.x è l’indirizzo ip statico della stampante
Edited by Paolo Dongilli