Questa sezione rappresenta una piccola vetrina di idee e proposte in fase di incubazione che debbono essere ancora approfonditamente testate. Hanno lo scopo di dare la possibilità
- a chiunque abbia delle proposte, di vederle pubblicate dopo una prima fase di approvazione da parte del team di progetto;
- a chiunque voglia, di visionare e/o testare tali proposte aggiungendo i propri commenti sulla mailing list **fuss-devel** https://www.fuss.bz.it/cgi-bin/mailman/listinfo/fuss-devel.
@@ -17,80 +17,6 @@ Prima di mostrare come installare server e client, vediamo nella seguente figura
Un server FUSS deve avere almeno 2 interfacce di rete. La prima serve per la connessione alla WAN (Wide Area Network) mentre la seconda è collegata alla rete locale (LAN-1) della scuola. La presenza di una terza porta Ethernet sul server e di una seconda LAN nella scuola alla quale sono connessi degli access point WiFi sono i presupposti per poter installare sul server FUSS un captive-portal che offre la possibilità a dispositivi satellite di accedere ad internet previa autenticazione.
.. _serverdaupstream:
Installazione di FUSS Server partendo da Debian Cloud upstream